Via Bastione Mediceo, 80/a -
Zona industriale Sant'agostino - 51100 Pistoia
Telefono: 0573 180362 - Cellulare: 338 3835833
Email: studimediciarcobaleno@virgilio.itWhatsApp: 339 4161985
Orari di apertura
Lunedì
dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:30
Martedì
dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:30
Mercoledì
dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:30
Giovedì
dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:30
Venerdì
dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:30
Sabato
Chiuso
Domenica
Chiuso
Elenco degli specialisti che ricevono in libera professione:
Dr. Agostini Tommaso Chirurgo Plastico Chirurgia Plastica, ricostruttiva ed estetica Il Dr. Tommaso Agostini, laureato in Medicina e Chirurgia con il massimo dei voti e specializzato in Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica presso l’Università degli studi di Firenze con il massimo dei voti e lode. Ha conseguito una Fellowship di Chirurgia Plastica Estetica presso il Canniesburn Plastic Surgery di Glasgow , uno dei centri più rinomati al mondo per la chirurgia plastica ricostruttiva. Si dedica da anni alla chirurgia plastica estetica, avendo frequentato corsi, congressi e master in numerosi paesi dell’Unione Europea. Esegue i più moderni interventi di chirurgia plastica estetica con tecniche mininvasive e effettua trattamenti di medicina estetica mirati al ringiovanimento del volto. Effettua attività libero professionale nelle città di Pistoia e Firenze. Con il sistema sanitario nazionale è possibile erogare numerosi interventi di chirurgia plastica ricostruttiva come settoplastica, revisione di cicatrici, esiti cicatriziali traumatici, asportazione di tumori cutanei (tumore basocellulare e spinocellulare), trattamento del melanoma; è possibile eseguire anche addominoplastica, lifting braccia e cosce per pazienti ex obesi (che abbiano perso un peso oltre 40 kg). Il medico esercita negli Studi Medici Arcobaleno
Dr.ssa Angelucci Aurora Podologo Il medico esercita negli Studi Medici Arcobaleno
Dr.ssa Bagattini Brunella Endocrinologo Endocrinologia Pediatrica Tiroide Metabolismo, Ecografia tiroide Patologie tiroidee benigne e maligne Patologie paratiroidee Alterazioni del metabolismo fosfo-calcico Patologie ipofisarie, surrenaliche e obesità Mi occupo anche di pazienti pediatrici. Il medico esercita negli Studi Medici Arcobaleno
Dr.ssa Balsimelli Emma Scarica il curriculum Nutrizionista e Biotecnologa Università degli Studi di Firenze Dieta bambini, impedenziometria, nutrizione, nutrizionista, sovrappeso, obesità, celiachia, sport, diabete dieta senza glutine Vai al Blog di Emma Sveglia il tuo metabolismo Il mio corpo è più del mio corpo. Io non ho un corpo, io sono un corpo. Emmanuel Mounier Perché alcune persone non prendono un grammo non rinunciando a niente, mentre altre lievitano appena si concedono un peccato di gola? Merito o colpa del metabolismo ovvero le reazioni chimico-fisiche alimentate dalle calorie introdotte con l’alimentazione. Fino al 65% del fabbisogno giornaliero serve ad esaudire le richieste di cuore, polmoni, fegato e cervello, ed è il metabolismo di base. Molti fattori, genetici, ormonali e ambientali, influenzano il motore del tuo corpo…come il consumo di benzina di un’ auto che varia secondo la marcia ingranata e la pendenza della strada. Ad esempio il metabolismo di base è più rapido in genere nel sesso maschile rispetto alle donne, rallenta con l’età e varia con lo stile di vita. Ecco alcune regole per aumentare o mantenere efficiente il tuo metabolismo Mangia cinque volte al giorno (colazione – spuntino – pranzo – merenda – cena). E’ scientificamente dimostrato che […]
Dr. Bartoletti Massimo Scarica il curriculum Psicologo Psicoterapeuta, Psicologia, Psicoterapia Breve Strategica Docente della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Breve Strategica con sedi ad Arezzo e Firenze. Collabora da diversi anni con Enti Pubblici e Privati come consulente, supervisore e formatore. E’ stato Giudice Onorario presso il Tribunale per i Minorenni di Firenze dal 2005 al 2016. E’ Consigliere Onorario della Sezione per i minorenni della Corte di Appello di Firenze. Il medico esercita negli Studi Medici Arcobaleno
Dr.ssa Bernocchi Barbara Fisiatra – Posturologa Il medico esercita negli Studi Medici Arcobaleno
Dr.ssa Bertocchini Alessia Scarica il curriculum Pediatra – Chirurgo Pediatrico – Ecografista Pediatrico. Prestazioni svolte: Visite ambulatoriali specialistiche pediatriche con ecografie (se necessario): prime visite e successivi controlli. Genitali esterni: fimosi, aderenze balanoprepuziali, frenulo prepuziale breve, sinechie delle piccole labbra, pervietà del dotto peritoneo-vaginale: idrocele, ernia inguinale, cisti del funicolo, testicoli ritenuti e retrattili, ipospadia, varicocele, (ginecomastia). Vie urinarie: infezioni ricorrenti delle vie urinarie, calcoli renali, stenosi del giunto pielo-ureterale, reflusso vescico-ureterale, ureterocele, enuresi ed incontinenza. Apparato gastrointestinale: stipsi, ragadi anali, rettorragia aspecifiche, dolore addominale ricorrente, reflusso gastro-esofageo, colon irritabile, calcoli colecisti. Patologia del collo: cisti del dotto tireoglosso, cisti branchiali, appendici e fistole preauricolari, patologie tiroidee di interesse chirurgico, linfoadenopatie. Patologie della cute e del sottocute: nevi da asportare, pilomatrixoma, cisti dermoidi ed altre tumefazioni dei tessuti molli, unghia incarnita, ascesso perianale e in altri distretti, cisti e fistola pilonidale. Patologie neonatali da trattare: frenulo linguale breve per frenulotomia, granuloma ombelicale per toccature con nitrato d’argento. Malformazioni vascolari: linfangioma. Urgenze: febbre, dolore addominale e dolore testicolare dopo consulenza telefonica direttamente con la Dott.ssa Bertocchini. Medicazioni chirurgiche. DEA (displasia evolutiva dell’anca): L’importanza dell’esame ecografico nella diagnosi precoce nel lattante. La displasia dell’anca è una deformità articolare che ha inizio durante […]
Dr.ssa Caioni Lucrezia Ortottista Il medico esercita negli Studi Medici Arcobaleno
Dr.ssa Cambio Federica Terapista della Neuro, Psicomotricità dell’Età Evolutiva Mi sono laureata a Pavia nel 2013, con la tesi sperimentale “La promozione dello sviluppo del neonato pretermine e il sostegno alle genitorialità: esperienza personale nella creazione di un modello d’intervento in TIN”. Durante l’ultimo anno di tirocinio professionalizzante, mi sono inoltre specializzata nella valutazione e riabilitazione dei disturbi visivi di origine centrale e periferica. Ho continuato la mia formazione partecipando al corso P.A.S. Basic del prof. Reuvne Feuerstein, per il potenziamento delle funzione cognitive. Da dicembre 2015 sono Insegnante Certificata di Massaggio Infantile e organizzo corsi di gruppo per neo-genitori. Mi occupo principalmente di: Patologie Neuromotorie e Disturbi Visivi associati Disturbi e ritardi dello sviluppo neuro-psicomotorio Disturbi della Coordinazione Motoria Disturbi dello Spettro Autistico Iperattività e ADHD. Collaboro con alcune scuole di Lucca e Pisa, svolgendo progetti di affiancamento, di psicomotricità, di sostegno alla genitorialità. Il medico esercita negli Studi Medici Arcobaleno
Dr. Chimenti Gennaro Oculista adulto e pediatrico Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Siena. Specializzazione in Oftalmologia presso l’Università di Siena. Durante il percorso formativo ho svolto corso di training chirurgico con sottospecialità in chirurgia refrattiva. Ho svolto un corso di perfezionamento per specialisti sulle patologie corneali presso l’Università di Siena. Dedico gran parte del mio tempo a congressi e corsi di aggiornamento per restare costantemente informato e aggiornato. Con grande passione e accuratezza svolgo attività libero professionale dedicandomi a pazienti adulti e pediatrici presso la Casa di Cura San Camillo (Forte dei Marmi) e la Casa di Cura San Rossore (Pisa). Articolo del 10/02/2021: Miodesopsie Il medico esercita negli Studi Medici Arcobaleno
Dr.ssa Ciantelli Monica Genetista diagnosi prenatale; procreazione medicalmente assistita; consulenza genetica in campo oncologico. Il medico esercita negli Studi Medici Arcobaleno
Prof. Da Porto Roberto Pneumologo Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’università degli studi di Pisa in data 08/05/1969. Diploma di specializzazione in Malattie dell’Apparato Respiratorio e Tisologia presso l’Università degli studi di Pisa in data 20/06/1972. Diploma di perfezionamento in Fisiopatologia ed Allergologia Respiratoria presso l’Università di Modena 1989/1990. Primario di ruolo dell’Unità Operativa di Pneumologia dell’Ospedale di Lucca fino al 30/08/2009. Libero professionista c/o Casa di Cura S. Zita in Lucca, Centro Fisiopatologia Respiratoria ed Allergologia. La Sindrome della Apnea nel sonno. Questa sindrome è caratterizzata da brevi ma frequenti interruzioni della respirazione durante il sonno. Si distinguono le apnee notturne di tipo ostruttivo, conseguenti a ripetuti episodi di ostruzione delle vie aeree superiori, e le apnee notturne di tipo centrale, molto meno frequenti rispetto alle forme ostruttive, nelle quali l’assenza di attività respiratoria è conseguente alla perdita transitoria dello stimolo nervoso diretto ai muscoli respiratori. Apnea significa “arresto del respiro”. Nella sindrome della apnea da sonno eventi con significato patologico sono la completa cessazione del flusso di aria per almeno 10 secondi (apnea) oppure la riduzione di almeno il 50% del flusso di aria per 10 secondi (ipopnea). Gli episodi di Apnea ed ipopnea si associano normalmente ad […]
Dr.ssa De Meo Ermelinda Neurologo Neurologia Pediatrica Sclerosi Multipla e malattie infiammatorie del SNC Parkinson ed altri disturbi del movimento Demenze Malattie Cerebrovascolari Il medico esercita negli Studi Medici Arcobaleno
Dr.ssa De Pasquale Carlotta Neuropsichiatra Pediatrica Paralisi cerebrale infantile Malattie neuromuscolari (es. distrofia muscolare, amiotrofia spinale) Cefalee dell’età evolutiva Epilessia Traumi cranici Tumori cerebrali infantili Psichiatria dell’età evolutiva Disabilità intellettiva Disturbi dello sviluppo psicologico Disturbi dell’apprendimento Disturbi del linguaggio Autismo infantile e psicosi dell’età evolutiva Disturbi del comportamento alimentare (anoressia nervosa e bulimia in età evolutiva) Depressione nell’infanzia e nell’adolescenza Disturbi della personalità nell’infanzia e nell’adolescenza Disturbi del comportamento, dell’emotività e del funzionamento sociale Scompenso adolescenziale Disturbo di regolazione Disturbo da deficit di attenzione/iperattività Il medico esercita negli Studi Medici Arcobaleno
Dott.ssa Fancelli Laura Dermatologo Dermatologia Pediatrica – Depilazione permanente con luce pulsata Laser Depilazione permanente Mappatura Nei Macchie della pelle Ringiovanimento mani e viso Mesoterapia Cellulite Fotoepilazione, Rivitalizzazione e Rivitalizzazione vascolare Depilazione permanente Il medico esercita negli Studi Medici Arcobaleno
Dr. Fassio Filippo – Allergologo
Specialista in Allergologia ed Immunologia Clinica - Dottore di Ricerca in Medicina Clinica e SperimentaleSpecialista in Allergologia ed Immunologia Clinica – Dottore di Ricerca in Medicina Clinica e Sperimentale
Dr.ssa Garcea Maria Rita Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva Mi occupo di: NUTRIZIONE IN GASTROENTEROLOGIA patologie organiche del colon (cancro) stenosi anali stenosi del colon gravidanza gravi patologie cardiache o renali retto colite ulcerosa in fase attiva diverticoliti in atto emorragie digestive infarto intestinale disturbi acuti ano-rettali (ragadi, ascessi, fistole, tromboflebiti emorroidarie) aneurisma dell’aorta addominale colon irritabile disturbi funzionali del tratto gastroenterico Patologie della motilità gastroesofagea Il medico esercita negli Studi Medici Arcobaleno
Dr.ssa Giachini Benedetta Infermiera Pediatrica Scarica la nostra BROCHURE Infermiere Pediatrico Anche a domicilio PRESTAZIONI EFFETTUATE: Bagno a letto Igiene Mobilizzazione Prelievo venoso Iniezioni Clisteri Flebo* Bendaggi Medicazioni semplici Medicazioni complesse Raccolta campioni biologici Gestione ascessi venosi centrali Posizionamento e gestione catetere vescicale Gestione dell’alimentazione con sondino naso gastrico Assistenza notturna * La tariffa comprende inserimento e assistenza per tutta la durata della flebo Per cicli di terapia della durata di più giorni le tariffe saranno agevolate. Per tutte le info e prenotazioni Studi Medici Arcobaleno Tel. 0573 180362 – 338 3835833 studimediciarcobaleno@virgilio.it Il medico esercita negli Studi Medici Arcobaleno
Dr. Gori Luciano Otorinolaringoiatra Laringoscopia fibre ottiche Esame audiometrico, Il medico esercita negli Studi Medici Arcobaleno
Dott.ssa Latronico Maria Eugenia Oculista Adulti e Pediatrico Laurea in medicina e chirurgia presso L’ Università degli studi di Siena con votazione 110/110 e lode. Specializzazione in Oftalmologia presso L’ Università degli studi di Siena con votazione 70/70 e lode. Fellowship presso Istituto IMO Barcellona, modulo cornea. Ho svolto svariate missioni umanitaria in Africa e a Gerusalemme. Dirigente medico presso Asl Toscana nord ovest e presso Inail Lucca Le malattie dell’Occhio: Cheratocono – Articolo del 10-11-2020 Il medico esercita negli Studi Medici Arcobaleno
Dr.ssa Masi Valeria Ortottista e Assistente di Oftalmologia Esegue: OCT PACHIMETRIE Il medico esercita negli Studi Medici Arcobaleno
Mazzei Giulia Fisioterapista Terapista manuale OMT (Orthopaedic Manipulative Therapist) Posturologa RPGista (Rieducazione Posturale Globale) Patologie della colonna vertebrale Scoliosi, atteggiamento scoliotico, dorso curvo, dismorfismi piede (piatto, pronato, cavo, supinato) Rieducazione posturale in bambini, adolescenti, adulti, donne pre e post parto Tecniche manipolative. Il medico esercita negli Studi Medici Arcobaleno
Dr. Mazzeo Fabio Oculista Oculistica Pediatrica. Titoli di specializzazione, libera docenza, master universitari, dottorati di ricerca, etc: Specializzazione con Lode in Oftalmologia conseguita presso l’Università degli Studi di Pisa (maggio 2015); “Corso Teorico Pratico di Oftalmologia Pediatrica” presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria Meyer Firenze (marzo 2015); Stage di perfezionamento teorico pratico “La gestione del paziente pediatrico” (dicembre 2015); Corso “Il glaucoma nelle varie sue forme: diagnosi e trattamento” presso il Centro Italiano Glaucoma (maggio 2014). Curriculum studi universitari e attività professionali svolte presso strutture pubbliche o private accreditate: Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l’Università degli Studi di Siena (ottobre 2007); Ottobre e novembre 2015 USL di Livorno – “Distretto di Fiorentina”; Agosto e settembre 2015 Sostituzione temporanea oculistica USL di Viareggio “Casa della Salute Tabaracci”; Giugno ad agosto 2015 Sostituzione temporanea oculistica presso l’USL di Lucca, Ospedale Campo di Marte e USL di La Spezia; da febbraio 2016 a tutt’oggi Oculista presso l’Ospedale Pediatrico Meyer Firenze. Metodologie diagnostiche e terapeutiche – HRT, OCT, Campo Visivo, Fluoroangiografia, Topografie Corneali, Microscopia Confocale, IOL Master, Pachimetria). Laurea e abilitazione: Laurea:18/10/2007 – Università degli Studi di Siena Abilitazione: seconda sessione 2007 – Università degli Studi di Siena Iscritto all’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) […]
MEONI CRISTIANO D.O.m.r.o.i Osteopata Fisioterapista I campi d’interesse che mi riguardano puntano al miglioramento della funzionalità del corpo, per mezzo di tecniche manuali avanzate unite ad una profonda conoscenza biomeccanico-anatomico strutturale. Quindi il mio lavoro si orienta sul miglioramento e la prevenzione di patologie come le lombalgie, le lombosciatalgie, le dorsalgie, la cervicoalgie e cervicobrachialgie, le problematiche di limitazione funzionale alla spalla, al gomito, alla mano, all’anca, al ginocchio e al piede. Queste tecniche, ripeto esclusivamente manuali, possono essere adattate a tutte le età, da gli zero ai cento anni, ovviamente quando non vi è presenza di gravi danni patologici che impediscono la messa in opera del trattamento. I campi d’interesse che mi riguardano puntano al miglioramento della funzionalità del corpo, per mezzo di tecniche manuali avanzate unite ad una profonda conoscenza biomeccanico-anatomico strutturale. Quindi il mio lavoro si orienta sul miglioramento e la prevenzione di patologie come le lombalgie, le lombosciatalgie, le dorsalgie, la cervicoalgie e cervicobrachialgie, le problematiche di limitazione funzionale alla spalla, al gomito, alla mano, all’anca, al ginocchio e al piede. Queste tecniche, ripeto esclusivamente manuali, possono essere adattate a tutte le età, da gli zero ai cento anni, ovviamente quando non vi è presenza di gravi danni patologici che impediscono la messa in opera […]
Dr.ssa Oranges Teresa Dermatologo Dermatologa pediatrica Il medico esercita negli Studi Medici Arcobaleno
Dr.ssa Orsi Beatrice Psicologo, Psicologo Pediatrico Il medico esercita negli Studi Medici Arcobaleno
Dr.ssa Pazzagli Camilla Scarica il curriculum Psicologo, Psicologia infantile, Formazione Cognitivo-Comportamentale Disturbi dell’infanzia e dell’adolescenza (disturbi d’ansia, d’ansia da separazione, da deficit di attenzione iperattività, oppositivo provocatorio, della condotta, disturbi specifici dell’apprendimento… ecc) Disturbi d’ansia (ansia, panico, fobie, disturbo ossessivo compulsivo…) Disturbi dell’umore (depressione, disturbo maniaco-depressivo…) Disturbi della Personalità” Disagio e difficoltà relazionali (sociale, di coppia, familiare… ) Disturbi da Stress (disturbo post traumatico da stress, disturbo acuto da stress…) Consulenza di coppia, familiari Sostegno psicologico per divorzi e separazioni. Il medico esercita negli Studi Medici Arcobaleno
vai al sito del Dr. Risi Dr. Risi Michele Ortopedico Ortopedia Chirurgia ortopedica del piede e della caviglia Il Dott. Michele Risi si è Laureato in Medicina e Chirurgia all’Università di Bologna nel 1986 e specializzato in Ortopedia e Traumatologia all’Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna nel 1991. Da molti anni si occupa della chirurgia del piede e della caviglia.Dopo aver lavorato per 23 anni come Dirigente Medico (Responsabile presso l’Ospedale Maggiore di Bologna e l’Ospedale di San Giovanni in Persiceto (BO), dal giugno 2016 ha scelto la libero professione e attualmente svolge la sua attività di chirurgo ortopedico del piede presso le Cliniche Private Villalba di Bologna e Villa Donatello di Firenze presso le quali esegue interventi chirurgici di tipo privato o in convenzione con le Assicurazioni Sanitarie.Lavora anche in alcune Cliniche Private Accreditate con il SSN quali: Santa Maria Maddalena, Occhiobello (RO), Villa Salus a Reggio Emilia e Villa Verde a Reggio Emilia.Esegue inoltre visite specialistiche presso diversi Studi professionali in varie città dell’Emilia Romagna (Bologna, Modena, Ravenna, Forlì), del Veneto e della Toscana.Dal 1-6-2016 è Partner dell’Associazione professionale PBS (Percutaneous Bianchi System) formata da un gruppo di chirurghi ortopedici che hanno introdotto e diffuso in Italia e all’estero […]
Dr. Ristori Gabriele Medico Specialista in Ortopedia e Traumatologia Focus ultra-specialistico in: Ortopedia e Traumatologia Pediatrica Scoliosi e altre Deformità del Rachide Patologia Vertebrale Degenerativa e Traumatica Ortopedia Oncologica Pediatrica Laureato con lode presso l’Università degli Studi di Firenze, il Dr. Gabriele Ristori ha conseguito la Specializzazione in Ortopedia e traumatologia presso la stessa Università. Ha svolto il periodo formativo all’interno delle principali unità operative dell’ospedale CTO di Firenze lavorando a fianco del Prof. Innocenti, Prof. Buzzi e Prof. Capanna. Il suo interesse si è concentrato in particolar modo nell’approfondimento delle patologie ortopediche dell’età evolutiva attraverso periodi formativi svolti presso l’Ortopedia Pediatrica dell’Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna (diretta dal Dr. Donzelli) e la Traumatologia Pediatrica dell’ospedale Meyer di Firenze (diretta dal Dr. Lazzeri). Inoltre, si è perfezionato sulla gestione delle deformità del rachide estendendo l’attività anche alla chirurgia vertebrale dell’adulto presso il reparto di Chirurgia della Colonna del CTO di Firenze (diretto dal Dr. Romoli) e la Chirurgia Vertebrale dell’Istituto Ortopedico Galeazzi di Milano (diretta dal Dr. Brayda-Bruno). Attualmente ricopre l’incarico di dirigente medico presso la SOC Ortopedia e Traumatologia Pediatrica dell’ospedale Meyer di Firenze (direttore Dr. Lampasi) proseguendo l’attività chirurgica vertebrale a fianco del Dr. Lolli (scoliosi idiopatiche, congenite, […]
Dr.ssa Tassoni Simonetta Scarica il curriculum Reumatologo Omeopatia Classica per adulti e bambini direttrice didattica della Scuola di Omeopatia Effatà di Lucca Il medico esercita negli Studi Medici Arcobaleno
Dr.ssa Tolomeo Deborah Neuropsichiatra Curriculum Vitae dello Specialista Il medico esercita negli Studi Medici Arcobaleno
Dr. Tuci Franco Dermatologo Dermatologo pediatrico Il medico esercita negli Studi Medici Arcobaleno
Dr.ssa Valdiserri Nicoletta Omeopata per adulti e bambini, Fitoterapia, Pediatra Il medico esercita negli Studi Medici Arcobaleno
Dr.ssa Zampini Livia Logopedista, difficoltà di linguaggio e comunicazione, Logopedista Pediatrico ha studiato Logopedia presso l’Università degli studi di Firenze, laureandosi con il massimo dei voti. Durante il percorso universitario ha collaborato con le USL 10 della provincia di Firenze, di Prato e di Pistoia, con l’Azienda Ospedaliera Universitaria di Careggi, col Centro di rieducazione Ortofonica (CRO) e con la Casa di Cura Ulivella e Glicini (IFCA) di Firenze. Svolge la sua attività professionale dedicandosi prevalentemente ai seguenti ambiti di interesse logopedico: • Disturbi di linguaggio; • Disturbi dell’apprendimento scolastico; • Disturbi dello spettro autistico; • Squilibrio muscolare orofacciale; • Disfonie; • Disturbi neurologici dell’adulto (afasia, disartria). Il medico esercita negli Studi Medici Arcobaleno